A che punto siamo con la manipolazione genetica?
Cosa riusciamo a fare?
Un gruppo di ricercatori promette di poter manipolare i geni di alcuni animali per evitare che si possano estinguere. Ad esempio modificare i geni degli elefanti siberiani con quello dei mammut per resistere alle gelide temperature del posto.
Possibile? Se si una domanda sorge spontanea... È possibile farlo sull'uomo?
Ammesso che già questo non avviene. L'intenzione di creare il Super Soldato, alla Captain America, è il sogno moderno di ogni super potenza. Non è un mistero che durante la seconda guerra mondiale nazisti e americani ci lavoravano in gran segreto, poi durante la guerra fredda americani e sovietici con quest'ultimi concentrati soprattutto con la forza della mente.
È lecito supporre che oggi ogni nazione che possiede i mezzi sia in gran segreto a lavoro per creare il Super soldato.
Immaginate di essere immuni al freddo artico, di essere immuni al caldo sahariano, oppure poter vedere nel buio con chiarezza. Ognuno vorrebbe nel proprio inventario un arma simile.
Ma è solo l'inizio perché sarebbe solo l'immaginazione l'unico limite. Super forza, super vista, super velocità non sarebbero più solo fantasia. Il Super uomo non sarebbe più relegato al mondo dei supereroi. Ma stiamo andando nel campo della speculazione.
E se noi esseri Sapiens Sapiens fossimo già il prodotto di manipolazioni genetiche? C'è un momento nel percorso evolutivo dell'uomo che sembra abbia subito una spinta, un'accelerazione. Qualcosa che non sarebbe dovuto avvenire secondo il lento evolversi della nostra specie. Gli studiosi lo chiamano Big Brain. Mi riferisco ad una razza tecnologicamente avanzata che circa 300/200 mila anni fa abbia intrapreso questo cammino. Che siano alieni o umani di altre dimensioni oppure del futuro, questo non saprei dirlo con certezza. Ma a questo punto rimane un'opzione valida tanto quanto quelle della scienza ufficiale.
Ritorniamo ai dati dell'articolo.
Se veramente si potessero manipolare i geni degli animali per evitarne l'estinzione sorge un altro problema. Sarebbe etico? Se la natura vuole che quella specie si estingua è giusto che l'uomo intervenga?
A mio parere si, per una volta che l'uomo interviene a modificare il corso della natura per la difesa dei più deboli. Inoltre quasi certamente l'estinzione di quella specie sta per avvenire per colpa dell'uomo e quindi è giusto intervenire. Dopotutto per quanti difetti abbiamo, l'uomo ha nel DNA anche l'impulso di difendere i più deboli e non solo di fare del male.
Clicca qui per leggere articolo Manipolazione genetica su animali
Nessun commento:
Posta un commento