Grazie agli ultimi film Marvel tutti sappiamo chi è Iron Man, l'alter ego di Tony Stark, magnate dell'industria bellica e tecnologica a capo della Stark Industries.
Nella vita di tutti i giorni questo ruolo lo sta pian piano conquistando Elon Musk a suon di invenzioni e progetti che sembrano davvero usciti da chissà quale fumetto.
Ha iniziato creando Paypal insieme a Peter Thiel e Max Levchin, ne ha ricavato 180 milioni di dollari vendendo la sua quota ed invece di vivere comodamente il resto dei suoi giorni in qualche paradiso tropicale si è poi lanciato in altre avventure finanziarie.
Per prima cosa ha creato il marchio Tesla, che ufficialmente crea auto elettriche, ma che in realtà a mio avviso punta a diventare distributore di energia elettrica e batterie elettriche a livello mondiale. Di fatto si suppone che da qui a 30 anni il 70% delle auto in circolazione saranno elettriche.
Direte tutti: Evviva! Auto elettriche e meno inquinamento.
Non è così.
L'inquinamento tolto dalle auto elettriche verrebbe sostituito dalle centrali energetiche per produrre la corrente necessaria, che per la maggiore sono a combustibile fossile, oppure da centrali nucleari che creano però rifiuti radioattivi.
Insomma le auto elettriche vanno bene solo se l'elettricità per farle funzionare verrà prodotta in modo del tutto sostenibile, cosa che comunque Musk ha dichiarato di voler intraprendere.
Il nostro Musk non si ferma qui: infatti ha poi dato vita ad un altro progetto che investimenti e complessità è addirittura superiore, anzi è incredibile. Parlo di Space X.
E' un progetto dove ha investito ben 100 milioni di dollari. L'idea è quella di costruire razzi che partono dalla terra, arrivano nello spazio e poi torna sulla terra. Rivoluzione!
E si, perché il buon Musk è attento al risparmio.
Con i 100 milioni ne ha costruiti ben tre, due dei quali hanno fallito, il terzo per sua fortuna è andato bene. A tal proposito, preso dall'invidia anche Jeff Bezos ha intrapreso un programma missilistico intento principalmente a lanciare satelliti per incrementare l'efficienza di Amazon.
Adesso si è messo in testa di creare una rete di comunicazione super veloce in grado di collegare gli USA da cosa a costa in poche ore. Vuole addirittura creare una nuova moneta virtuale ed ha persino brevettato il primo fucile al plasma.
In breve è l'uomo del secolo.
Nessun commento:
Posta un commento