Ogni cosa cambia in base alla prospettiva dell'osservatore. Niente è certo, tutto è discutibile.
sabato 12 maggio 2018
Il futuro alle Multinazionali
Da ragazzo mi è capitato, come per tanti di voi, di giocare a Tekken, un videogames del genere piacchiaduro dove lo scopo principale del gioco è pestare l'avversario fino a fargli finire la barra dell'energia per vincere.
Tekken mi colpisce oggi per la sua storia di fondo, ossia che a governare il mondo non sono più i governi, ma bensì le Multinazionali. In particolar modo quelle tecnologiche.
Oggi se ci pensate bene la realtà non differisce molto dalla trama di Tekken. E' vero, esistono ancora i governi, ma le Multinazionali sono così radicate da dettare legge senza che nessuno nel concreto possa opporsi.
Basti pensare che negli Usa il presidente attuale è un magnate dell'industria edile cosa che pone già le basi per un serio conflitto di interessi.
Altri eventi che andrebbero presi in considerazione sono le "guerre" tecnologiche che esistono, sono evidenti, ma che non dichiarate apertamente: mi riferisco alla corsa allo spazio di Elon Musk con il progetto Space X e la compagnia Tesla e Jeff Bezos che vuole ricoprire il mondo di satelliti per ampliare la rete del colosso Amazon, che ormai invade quasi tutti i settori. Elettronica, telecomunicazioni, Smart-home, Intrattenimento e Home Theater, cibo, e tanto altro.
Inoltre non c'è da meravigliarsi se Usa e Cina hanno dato inizio ad una Seconda Guerra Fredda che amo chiamare Guerra Fredda 2.0.
Citiamo anche le guerre in Medio Oriente, nate per accaparrarsi risorse come petrolio, uranio e tanto altro. Tali mire strategiche militari in realtà nascondono obiettivi molto ben studiati che alla gente comune sfuggono. Ovviamente avere un quadro completo e dettagliato dei movimenti delle multinazionali sarebbe titanico come obiettivo ma non impossibile con le giuste risorse.
Siamo invasi dalle Multinazionali:
Coca Cola
Nestlè
Amazon
Bayer
Intel
Monsanto Company
E molte altre... Tutte con la formula del profitto che prevale sul buon senso e sul bene comune.
Sono tutte organizzazioni che sono in grado di orientare oppure obbligare governi a determinate scelte uscendone pulite e rafforzate. E' questa la loro grandezza, poter lavorare nell'ombra senza che nessuno li possa minacciare oppure ostacolare. Anzi, vengono viste anche in modo benevolo per il progresso che promettono si sviluppare.
Buon proseguimento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento