sabato 5 maggio 2018

La folle corsa del migliore



Esistono veramente i giochi di potere?
Per alcuni sono solo teorie complottiste campate in aria da individui che non sanno come impiegare il proprio tempo.
Se ci pensate i giochi di potere possono esserci un po' ovunque e non solo nelle alte sfere di potere.
Anche nelle piccole realtà esistono movimenti, strategie e analisi per cercare di ottenere il meglio da qualsiasi situazione.
Perché vogliamo sempre ottenere il meglio?
Perché forse viviamo in una realtà dove sopravvive solo il migliore. Non esistono più le mezze misure (e forse da un punto di vista non è un male) ma una sorta di propulsore che tende a voler fare sempre di più. Però questa tattica rischia di portare all'esasperazione, alla folle ostinazione che non è mai abbastanza. Portando così al collasso ogni sistema.
E quali sono le conseguenze di questa idea che non è mai abbastanza?
Insicurezza, insoddisfazione, inadeguatezza, sono principalmente le cause che portano ad altri stati ancora peggiori come  forte ansia e poi depressione.
Se sei depresso non hai voglia di ribellarti a qualcosa che non trovi giusto e l'ansia ti crea un condizionamento mentale tale da non darti la possibilità di essere lucido.
Inoltre l'uomo viene sempre più messo a paragone con le macchine sopratutto nei luoghi di lavoro. Dobbiamo essere sempre più efficienti. Il problema è che questa tendenza ad assomigliare alle macchine ci rende sempre più meno umani anche al di fuori del posto di lavoro.
E se tutto questo non fosse altro che un grande Gioco di Potere?
E quelli che non sono i migliori che fine fanno?
Entrano di diritto, a loro mal grado, nella categoria dei mediocri oppure diventano zavorre della società.
Pensateci un secondo: I migliori sono quelli che creano la vita dei mediocri. Mi spiego meglio.
Se vi dico i migliori chi vi viene in mente?
Elon Musk creatore di Paypal, il programma Space X, Tesla e molto altro; Jeff Bezos il fondatore di Amazon; Mark Zuckerberg ha creato facebook; giusto per citare qualcuno e tutti loro in un modo o in un altro detengono il potere di decidere o comunque influenzare le scelte della massa, ossia dei mediocri. NOI!
Vi voglio risparmiare gli inutili discorsi del tipo "Siamo noi che glielo permettiamo" oppure "il vero potere lo abbiamo noi" ecc ecc.
Non è così! Siamo lobotomizzati da un sistema che nessuno di noi conosce veramente e per quanto possiamo essere di ampie vedute riusciremo a guardare solo una piccolissima parte di tutto il disegno.
Di chi è questo disegno? Illuminati? Massoni? Skull & Bones?
Possiamo citare diverse società segrete ma l'obiettivo è sempre lo stesso: SOTTOMETTERE! 


C'è forse un modo per uscire da tutto questo? E perché mai dovremmo sforzarci di farlo?
In fondo ci piace essere sottomessi, ci piace che qualcun'altro decida al posto nostro così ogni cosa che non va bene può essere imputata ad un elemento esterno a noi. E' questo che vogliamo? E' questa la nostra natura?

Nessun commento:

Posta un commento