Ormai siamo bombardati da notizie su internet e che siano vere o meno sembra che importi poco a chi le segue o le condivide.
Il fenomeno delle notizie virali ovviamente è cresciuti grazie ai social network. Merito o demerito questo lascio agli altri giudicarlo.
Pare proprio che non importi alla gente condividere notizie corrette, l'importante è farlo per accaparrarsi più like possibili.
Soprattutto in una società dove il like è più importante del giudizio delle persone reali che ci circondano.
Ma come fare a distinguere le notizie false da quelle veritiere? Sinceramente non ho un manuale da consigliare ma vi posso dire come mi comporto io.
1) Controllo la fonte
Vero che non sempre le fonti sono sinonimo di garanzia ma quanto meno ci lavorano professionisti che dedicano la loro vita all'indagine.
2) Verificare se il video o la notizia è riportato grosso modo da fonti diverse più o meno nello stesso modo. Nel senso che dicono le stesse cose, magari con opinioni diverse.
3) Controllare l'origine della notizia. Esempio: vedevo girare un video che di un autista che picchiava un passeggero. Il titolo diceva che si trattava di un'autista del Veneto che picchiava un'immigrata perché non voleva pagare il biglietto e ha alzato le mani.
Poi ho scoperto che il video riportava un fatto accaduto in Sud America.
4) Riprendendo il terzo punto...
Controllare quando i titoli sono vaghi. Un autista del Veneto che vuol dire? Il Veneto non è mica una città, è vasto. Perché non mi dai una notizia precisa.
5) Quando il titolo è troppo fantasioso.
Esempio: Putin dichiara di aver incontrato gli alieni.
Quando? Ma veramente se Putin facesse una tale affermazione tutti i media mondiali non ne parlerebbero? Dai su...
Molti di questi post sono fatti proprio con lo scopo di creare disinformazione, disordine, caos e dubbio. Alimentare una certa idea a discapito di altre.
Inoltre chi condivide tali sciocchezze non si preoccupa minimamente del danno che sta facendo.
Ovviamente poi siete voi a capire come fare, io vi dico come faccio ma funziona solo se veramente avete intenzione di filtrare le notizie.
A voi la scelta e come sempre...
Buon viaggio nella storia
Nessun commento:
Posta un commento