domenica 15 dicembre 2013

Psicologia inversa

Salve a tutti e buona domenica.
L'uomo da sempre è affascinato dai misteri che hanno fomentato leggende, miti e l'esistenza di cose od esseri che scindono il conoscibile che possiamo vedere e percepire attorno.
Sto parlando di divinità, di angeli, spiriti o fantasmi, fino ad arrivare ai draghi, elfi, fate, maghi e streghe o addirittura a babbo natale.
Fin da piccoli quindi siamo portati direttamente o indirettamente all'esistenza di qualcosa che va al di là di ciò che esiste nel nostro vivere quotidiano.
Recentemente, e quindi mi riferisco ad un secolo a questa parte o poco più, nell'immaginazione collettiva è entrato a far parte la figura dell'Alieno, non col significato letterale (qualcosa che è estraneo), ma che indica un essere che non fa parte di questo mondo.
In principio patria di questi esseri era la luna poi però l'uomo ha iniziato ad espandere i propri confini, potenziato i telescopi, inviato sonde e addirittura l'uomo sulla luna (almeno cosi è la versione ufficiale); così gli alieni sono diventati venusiani, marziani, gioviani, plutoniani ecc. Poi il sistema solare non bastava più allora si è cominciato a rivolgersi altrove, più in là, come galessie lontane o costellazioni ad esempio Orione. Dove l'uomo non può nemmeno immaginare di arrivare se non con la propria fantasia. Non è un caso che abbia citato proprio Orione, ma lo vedremo più in avanti.
Ma soffermiamoci sull'evoluzione che l'alieno ha subito fino ad oggi, sempre considerando le scoperte scientifiche e quella che era la corrente filosofica del periodo.


Questo è una delle prime immagini di un alieno secondo il cinema. Un Inca Venusiano
















Poi arrivano i marziani, generalmente immaginati piccoli, verdi e malvagi.











Il marziano secondo il celebre film Mars Attack















Verso la metà del '900 fa l'entrata in scena il Grigio.
Precisamente dall'incidente di Roswell che ha contribuito ad alimentare il mito/realtà dell'Area 51












Spock il Vulcaniano per metà che decide di reprimere i sentimenti. Molto più umanoide dei marziani e dei grigi.













Parallelamente a questa scia di rappresentazione dell'alieno che viene da mondi lontani o comunque dallo spazio compare anche un altro tipo di alieno che non viene necessariamente dallo spazio.
Parlo dei mostri, in particolare quelli giganti.
Godzilla, King Kong, il calamaro gigante, l'Hydra, ma anche l'uomo mosca oppure l'uomo falena ecc. La lista potrebbe continua inesorabilmente.
Apparentemente sembra non esserci nessun collegamento tra alieni e mostri. A mio parere invece la differenza è molto sottile. Però non dobbiamo essere molto convinti che i mostri e gli alieni siano di recente fattura.
Nella mitologia antica di tutte le culture esistono creature aliene. Persino la Bibbia narra di Giganti.
Ad arrivare ad oggi lo sviluppo della concezione e la rappresentazione dell'alieno è cambiata e non di poco, sopratutto a monte degli studiosi che affermano che la razza umana e il suo sviluppo non è opera di un Dio trascendente, ma di alieni venuti da un altro mondo. I sumeri, gli Egiziani, I Maya, I Cinesi antichi, gli Indù antichi, i Dogon e non solo. Ultimamente anche nella bibbia si presume si parli di esseri non di questo mondo come affermano gli scritti del dottor Mauro Biglino. Di esseri mortali con sangue che scorre nelle vene fatti di carne e ossa che però hanno un ciclo vitale molto più lungo del nostro come diceva lo studioso Zecharia Sitchin.
Tutte queste popolazioni parlano di POPOLO DELLE STELLE e parliamo della Teoria degli Antichi Astronauti. Molti sono d'accordi nel dire che il popolo delle stelle provenga da Orione oppure da Sirio più precisamente. 

Ora la domanda giusta è: siamo d'avanti al più grande racconto di fantascienza ideato nella storia da parte di alcuni? Oppure dobbiamo realmente riscrivere la storia?

Fermo restando che la storia va riscritta comunque. Cosa che non accadrà mai e più si va avanti così e più sara impossibile creare un quadro mediamente obbiettivo. Questo perchè poche fonti sono insufficienti e troppe invece vanno a straripare il fiume della storia.
La teoria degli antichi astronauti  prende forma più o meno negli anni 60, ma e solo nell'ultimo decennio grazie anche all'avvento di massa di internet che ha raccolto un foltissimo gruppo di sostenitori.
Questo lo si vede anche da come Hollywood è arrivata a rappresentare gli alieni.


Iniziamo con Alien















Per passare da Predator
















Fino ad arrivare a Prometheus









Alien e Prometheus sono stati realizzati da Ridley Scott, non uno qualunque, e a parer mio non è un caso. Comunque volevo solo sottolineare come il cinema che sarebbe lo specchio della società cambi a secondo di come si evolve quest'ultima. Anche se è capitato anche l'inverso, cioè che il cinema o la letteratura abbia predisposto il concetto fantascientifico dell'alieno in un determinato modo e poi l'ha adattato nel tempo a come la società lo intendeva. 
Ora che il mio piccolo quadro è finito arrivo al punto. Come possiamo sapere quale sia la strada da seguire? E se tutto fosse un'enorme depistaggio mondiale architettato da chi sta al vertice (e per vertice non parlo di presidente del consiglio oppure presidente degli Usa, ma molto più in alto come gerarchie militari o capi dei sistemi finanziari) per tenerci occupati mentre loro piano piano mettono in atto le loro intenzioni?
In fondo chi controlla le informazioni sul web? E' anche vero che risulta difficile, ma non impossibile, controllare tutte le informazioni che si immettono nel web.
Se possiamo fare un paragone l'informazione è come un virus, una volta recepito non lo debelli più, ma puoi contagiarlo e/o modificarlo. Cosi come è successo con la storia di Gesù che era un semplice rabbino discendente della casa di David ed è finito per diventare figlio di se stesso oppure figlio del Dio di cui professava il suo vangelo (vangelo significa buona notizia).
Come sappiamo che le informazioni sul nostro passato non siano contaminate? Invece lo sappiamo fin troppo bene, ma siamo troppo deboli o pigri per cambiare la storia. O più probabilmente ci siamo resi conto che è inutile tentare di cambiare qualcosa che non conosciamo.
Tutte queste ipotesi sono personali, per carità, frutto del mio pensiero tengo a precisare.
Siamo sicuri che gli Alieni, gli antichi astronauti, dei, angeli siano solo il frutto di manipolazione di informazione oppure parliamo sempre della medesima cosa?

Questo è un angelo secondo il credo popolare religioso.











Questo è Enki, un Anunnaki, ovvero una divinità sumera che secondo Sitchin erano gli Alieni venuti da Nibiru. Come si nota subito ha le ali quindi gli angeli della religione cristiana non sono i prima essere divini a possedere le ali, ma addirittura vengono preceduti di alcuni millenni.

Secondo Mauro Biglino gli Anunnki sono gli Elohim della Bibbia.











Come bene vedete queste due immagini parlano da sole. Quindi abbiamo la conferma che non è difficile confondere le idee, sopratutto se siamo separati dalla verità da svariati migliaia di anni.
Alla fine di tutto perchè Psicologia inversa?
Perché la la religione prima, i governi adesso, insomma chi detiene il sapere e il potere ha sempre usato la psicologia inversa per plagiare la massa a proprio scopo. Quindi chi ci dice che ora stiano usando internet per fare lo stesso? In fondo quanti falsi girano sul web spacciati per veri. Introdotti proprio da chi magari ha dato origine al movimento stesso. Perciò oltre alla psicologia inversa viene attuato anche il doppio gioco.
Domanda:
Cosa dobbiamo fare e a chi o cosa bisogna credere?
Risposta:
Non c'è una risposta. Non per il momento...

Nessun commento:

Posta un commento