E' dovuto un piccolo omaggio anche da parte del Blog di Fantarcheologia per la signora delle stelle.
Una delle mente più importanti e longeve della storia Italiana.
Era un'astrofisica di fama mondiale, divulgatrice scientifica e attivista sociale e politica.
Durante la sua carriera pubblica innumerevoli studi e altrettanti libri. Ha lottato gran parte della vita per far riconoscere la libertà di pensiero e di azione in Italia. Era apertamente laica ed era fermamente convinta che la chiesa in Italia condizionava, e non di poco, le scelte politiche e morali dello stato. Non di meno vede nell'ottusità della chiesa il primo artefice dell'arretratezza della nazione. Ne deriva non solo l'arretratezza sociale, ma anche quella spirituale, intellettuale e tecnologica.
E inutile ricordare tutte le cariche ricoperte, tutte le attività effettuate e le opere di carattere scientifico ed intellettuale, non per mancanza di tempo, ma perchè perone come lei vengono ricordate a prescindere.
Lo reale di questo post non è di fare l'elenco di tutta la sua vita, ma piuttosto è in prima cosa di ringraziarla.
Perchè ringraziarla?
Perchè è grazie a persone come lei, che riescono a vedere ad un palmo in più che poi tutti gli altri riescono a fare un passo in avanti.
Ricordo in una sua intervista una buffa storiella che raccontò.
Durante una conferenza sulle stelle e in particolare sul sole Margherita racconta che si diceva che il sole sarebbe durato circa altri 5 miliardi di anni. Una giornalista chiede allora:<< Scusi, non ho capito. 5 miliardi o 5 milioni di anni>>. La studiosa risponde:<< No, no, 5 miliardi>>. Dunque la giornalista sospira sollevata che siano 5 miliardi e non 5 milioni come se la cosa la riguardasse, racconta divertita Margherita.
Detto questo porgo l'ultimi saluto a una delle menti più brillanti dell'Italia e del novecento.
Grazie Margherita.
Nessun commento:
Posta un commento