Oggi ci occuperemo di un libro che forse i più non conoscono. Ammetto che nemmeno io lo conoscevo. Probabilmente perché ancora si deve affermare. Parliamo appunto di "Strani Antichi Scritti Perduti" un libro di Massimo Gottini, che io ho il piacere di conoscere su Facebook, dove ha una pagina dedicata al libro Strani antichi scritti perduti, ma anche un blog. Ma come tradizione di Fantarcheologia prima faremo una panoramica sull'autore e successivamente sul libro.
Massimo Gottini è nato il 17 luglio 1964, diplomato in ragioneria e per 25 anni capo di un'azienda di arredamento a Milano. Grazie al suo lavoro ha avuto la fortuna di conosce moltissime persone, anche molto strane, come egli stesso ha ammesso in confidenza scherzosamente.
Un fatidico giorno conobbe un tale che egli cita nel Suo libro "Strani Antichi Scritti Perduti" e chiama il Comandante. Questa persona gli regala dei libri, e documenti di vario genere apparentemente senza importanza. Per fortuna Massimo Gottini non li butta e in un secondo momento li analizza e studia. Fino ad arrivare a ricopiarlo in forma di libro.
Il libro si occupa di antiche civiltà, antichi enigmi, ricerche medianiche e molto altro. Tutto il lavoro di Gottini deriva soprattutto dal manoscritto che ha ricevuto dal comandante. Autore del manoscritto risulta essere Parri
Si parla di Atalntide, di Sumer, Babilonia, Antico Egitto, Iperborea, Mitica MU e tanto altro.
Sono molte le domande che ci pone il libro con le proprie risposte. Si analizzano eventi come la crescita tecnologica dell'uomo, del balzo enorme che ha compiuto nella sua storia: Se per merito proprio o di qualcun'altro o qualcos'altro?
Traile 2
Traile 2
Il primo trailer non so il motivo non sono riuscito a caricarlo. MI scuso per il problema...
Molti potranno pensare che non ci sia veridicità nei fatti elencati. Purtroppo i documenti originali non sono più reperibili, e Massimo Gottini spiega anche il perché nel suo libro. E questo gioca un po' a sfavore. Del resto personaggi come Sitchin, Biglino, Bovual e Von Daniken si sono basati per le proprie teorie su documenti e scritti alla portata di tutti o quasi. Ma ciò non toglie il fatto che sono duramente contestati comunque.
Lui stesso ha ammesso che deve essere capace il lettore ad estrapolare dal libro le proprie convinzione e idee.
A mio parere è una lettura da non perdere, godibile e con dei retroscena molto interessanti. E poi si sa che bisogna percorrere tutte le strade per avere una visuale più larga possibile.
Io lo consiglio vivamente.
Nessun commento:
Posta un commento