giovedì 10 ottobre 2019

Pecunia non olet

Pecunia non Olet, avete mai sentito questo termine? Vuol dire "i soldi non puzzano" oppure "i soldi non hanno odore".
Secondo la storiografia romana fu detto da Vespasiano al figlio Tito quando aveva intenzione di mettere una tassa sull'urina. Cosa che l'imperatore fece realmente.

Imperatore Vespasiano
Busto di Vespasiano



















Voi direte: come si può mettere una tassa sull'urina?
Nell'antica Roma sui marciapiedi si mettevano dei grandi otri dove la gente ogni mattina all'alba versava le urine fatte durante il giorno e la notte precedente. Oppure veniva raccolta nelle latrine pubbliche e private di Roma. Dopodiché passavano gli addetti per conciare le pelli in quanto l'urina contiene ammoniaca e funge bene a tale funzione.

latrina romana
Latrina romana















Sappiamo anche che i contemporanei e i posteri di Vespasiano lo soprannominarono l'imperatore tirchio. Questa sua tirchieria lo porterà a lasciare al figlio Tito un'enorme patrimonio nell'erario romano che non esisterà a sperperare.

Imperatore Tito
Busto di Tito



















Questa tradizione ci viene riportata da Svetonio prima e Cassio Dione dopo.
Secondo voi esiste oggi una tassa assurda come quella imposta da Vespasiano allora?

Nessun commento:

Posta un commento