martedì 27 agosto 2019

Il Viaggio nel Tempo

Quanta fantasia suscitano i viaggi nel tempo?
Un tema che fa campare di rendita la fantascienza da ormai più di un secolo.
Ma perché tanto interesse per i viaggi nel tempo?
Ovvio che si tratta di una domanda retorica in quanto se esistesse un uomo capace di controllare il tempo di conseguenza controllerebbe anche il mondo.

Quali sono le implicazioni? Quali i limiti etici e morali?
Ovviamente è difficile da stabilire in quanto possono variare da individuo ad individuo.

Ma come sono cambiati i viaggi nel tempo lungo il corso della storia?

Inizialmente pensavamo che andare indietro nel tempo potesse irrimediabilmente stravolgere il nostro presente. Basta citare la trilogia di Ritorno al Futuro.
Oggi invece con l'affermarsi della teoria dei multiversi il viaggio nel tempo assume connotazioni differenti. Andare indietro nel tempo non stravolgerebbe il nostro presente ma bensì darebbe vita ad una time-line alternativa e del tutto distaccata da quella che conosciamo. Esempio del genere lo troviamo nel film Avengers: Endgame (diventato il film con più incasso nella storia del cinema).

Quando il viaggio nel tempo da fantascienza diventa scienza?
Grazie ad Albert Einstein che con la sua relatività crea un nuovo modo di concepire l'universo dando forma matematica allo spazio-tempo. In sintesi, se si potesse andare alla velocità della luce o quasi per circa due ore intorno alla terra, una volta fermi scopriremo che sulla in realtà sono passati quasi due anni. Questo perché con l'aumentare della velocità lo spazio assume una curvatura ed il tempo rallenta.
Quindi il viaggio nel tempo è fattibile in teoria. Per ora non abbiamo una macchina che ci permette di controllare lo spazio tempo ed onestamente spero di non averla mai.
Forse tra circa 20 oppure 30 anni questa mia speranza diventerà vana in quanto l'utilizzo dei computer quantici e la velocità con cui la tecnologia progredisce suggerisce che l'impresa non è impossibile, ma anzi, quasi sul punto di esistere.

Esistono foto e video che indicano possibili prove dei viaggi nel tempo ma che prontamente sono state smontate. Come questa foto:
viaggiatore del tempo
Si pensava fosse un viaggiatore del tempo, ma sono state smontate tutte le tesi. Non in maniera definitiva ma quasi.

Quest'altra immagine invece è estrapolata da un film di Charlie Chaplin:
viaggiatrice del tempo
Questa donna sembra avere un telefono cellulare. Possibile?
Se si, con chi stava parlando? Forse nel futuro oltre ad inventare una macchina del tempo abbiamo anche creato un cellulare del tempo?
Oppure sta parlando con un altro viaggiatore del tempo?

Se tutto questo è possibile allora la nostra storia è stata scritta da noi stessi del futuro?
I nazisti hanno perso perché dal futuro abbiamo fatto in modo che accadesse? 
Tutto degno del miglior libro o film di fantascienza.

Buon viaggio nella storia e nel tempo



Nessun commento:

Posta un commento