venerdì 5 aprile 2019

Mr Robot - La serie tv delle cospirazioni

Avete visto la serie TV dal titolo Mr robot?
Il protagonista Elliot Anderson (in arte Rami Maleek, di recente ha vinto l'oscar per aver interpretato Freddy Mercury) è un hacker affetto da diversi disturbi, in particolare quello della personalità. Non aggiungo altro altrimenti lo spoiler è dietro l'angolo.
Non contento della società intraprendere un percorso che come fine ultimo prevedere l'annullamento dei poteri forti che si alimentano della massa. Il cattivo di turno non è una persona ma bensì una Multinazionale, la E-corp che sta per Evil Corporation. Evil in inglese vuol dire Male.
Già il nome che viene dato all'antagonista è tutto un programma.
Fatto sta che durante il corso della serie sono molte le teorie che impreziosiscono la trama senza trascurare il talento degli interpreti. Elliot entrando a far parte di un gruppo di hacker, la Fsosiety, ha il desiderio e l'obbiettivo di annientare la e-corp, ma da soli non avranno vita lunga e nemmeno facile e per questo chiedono sostegno ad un noto quanto misterioso gruppo di Hacker, ovvero la Dark Army. Un gruppo quasi mitologico per gli esperti del settore.
A grandi linee la trama è questo e non perdo ulteriore tempo a spiegarvi altro, è già epico così.

La serie tocca diverse tematiche come il baratto tra privacy e sicurezza. Siete disposti ad essere controllati 24 ore su 24 in cambio di protezione e sicurezza?
Parla della cattiva distribuzione della ricchezza nel mondo, di come solo una ridicola percentuale del mondo controlli l'intero matrimonio globale. La tirannia delle multinazionali come Google, Apple, Amazon ed altre che senza pensarci due volte mettono gli interessi prima delle persone.
Altro tema importante se non addirittura cardine della serie è l'alienazione dell'uomo nei confronti della tecnologia. Come se i dispositivi con cui oggi viviamo fosse un'appendice del nostro corpo e non oggetti estranei.

In definitiva mi sembra un ottimo mix di ingredienti per rendere questa serie un brodo appetitoso, ma secondo voi quanti di questi temi sono veritieri e quanti sono solo temi per un ottimo romanzo di fantascienza?

Di seguito il trailer:

Qui invece un piccolo monologo della serie a mio avviso eccezionale:

Buona visione

Nessun commento:

Posta un commento