Si sa che il cinema e in particolare Hollywood ha da sempre condizionato il pensiero di noi occidentali. Creando per la maggior parte più perplessità invece di cercare di schiarire un po' le idee degli spettatori.
Ricordiamo tutti pellicole come Troy, che narra le vicende della guerra di Troia e cioè dell'Iliade di Omero (almeno si crede sia di Omero, in quanto al ritrovamento dei poemi, Iliade e Odissea portavano la firma "dal cieco Omero"). Bhé! In realtà Troy, dell'Iliade non aveva poi tanto a che fare, se non per i nomi.
Possiamo citare altri. Per esempio:
300. Che della reale storia non tiene proprio conto. Nonostante di per se è già epica come storia e non era necessario americanizzarlo. Perchè creare una storia alternativa quando già essa è realmente stata spettacolare? Non si sa. Leggi di mercato o di sponsor. Mha!
Un altra epica storia storpiata e resa irriconoscibile è quella di Re Artù. Stiamo parlando di King Arthur. Nella seguente pellicola addirittura non c'è nulla di fantasy, ma Artù (per nulla re) è al servizio dell'impero romano. Perdonatemi, allora si che è un fantasy. Più fantasia di questo? Da qui il termine Americanata. Ma lasciamo stare.
Il motivo di questa breve parentesi cinematografica è il seguente...
Perché non hanno mai fatto un film sugli Anunnaki? O un film sulle Epiche di Gilgamesh? A mio parere degno di stare sul pantheon dei migliori racconti epici dell'antichità. Molti potrebbero pensare perché questo genere non interessi a nessuno. Io invece penso che siccome la gente (purtroppo, almeno la maggior parte, e in particolare i ragazzi di oggi) non ha più la passione e la dedizione di leggere un libro, deve essere il cinema il tramite per far conoscere su larga scala certi argomenti.
Jon Gress, regista americano poco noto al grande, ma anche al piccolo pubblico, si dice abbia tentato di fare una trilogia sugli Anunnaki basandosi sui libri di Zecharia Sitchin. Di dice che ci sia stato un complotto per eliminare questa iniziativa. Non so dire quale sia la verità su questa storia. Però la cosa mi puzza al quanto.
Ma ci sarebbe una buona notizia in tutto questo. L'iniziativa sembra proprio che parta dall'Italia (patria del Cristianesimo e sede del papato), precisamente dalla Maremma. Un giovane regista fiorentino Lorenzo Andreaggi sembra (in un video che gira anche su you tube) che stia girando un film sugli Anunnaki.
Le riprese sono fatte nella natura de "Gli Albori" sede di un centro di Archeologia sperimentale gestito da Riccardo Chessa. Ovvio il film sarà con un badget limitato, quindi non aspettiamoci effetti speciali illimitati alla Hollywood. Il film è tratto dal libro di Zecharia Sitchin "Il libro perduto di Enki". Dice anche il regista nell'intervista. Consiglio di vedere l'intervista di questo giovane (sottolineo giovane perché in questo paese è raro vedere giovani all'opera) regista. Però grande iniziativa di questo giovane ragazzo. Spero vivamente che il progetto vada in porto.
Tengo inoltre a parlare di un altro film che apprezzo moltissimo. Il film che più si avvicina alla teoria dell'antico astronauta.
Battaglia per la terra. Film del 2000 diretto da Roger Christian e tratto liberamente dall'omonimo romanzo di L. Ron Hubbard del 1982. Fonte wikipedia.
Nello stesso sito si dice che il film fu un fallimento totale, disprezzato dalla critica. A mio pare fu un fallimento voluto. Ci stanno film di gran lunga peggiori che ahnno fatto successo. Merito sempre dei critici iniziali. Come quando Spielberg (regista che io personalmente ammiro, e forte credente degli alieni) disse di Paranormal Activity che era un film eccezionale. Personalmente non condivido.
Trama
Anno 3000. La terra ormai da secoli è sotto il dominio di una razza aliena, gli Psychlo. L'umanità è quasi sterminata e regredita all'età della preistoria. Un uomo però riesce a sovvertire qualsiasi credenza e cercando dove nessuno osava spingersi trova il modo di liberarsi dalla superstizione dell'ignoranza e tenta un piano disperato per salvare la terra. Ci riesce o no? Guardatelo. Sono molte le analogie con gli antichi astronauti.
Mi sarebbe piaciuto mettere il trailer in italiano ma su you tube è irreperibile.
Ecco i link della trilogia diviso in tre libri
Link Amazon Libri: Battaglia per la terra Vol 1 Link Ebay DVD: Battaglia per la terra
Link Amazon Libri: Battaglia per la terra Vol 2 Buona visione
Link Amazon Libri: Battaglia per la terra Vol 3
Link Ebay Libri: Battaglia per la terra Vol 1
Link Ebay Libri: Battaglia per la terra Vol 2
Link Ebay: Battaglia per la terra 1°,2°,3°Volume + Audio cassetta
Buona lettura
Link Amazon Libri: Battaglia per la terra Vol 1 Link Ebay DVD: Battaglia per la terra
Link Amazon Libri: Battaglia per la terra Vol 2 Buona visione
Link Amazon Libri: Battaglia per la terra Vol 3
Link Ebay Libri: Battaglia per la terra Vol 1
Link Ebay Libri: Battaglia per la terra Vol 2
Link Ebay: Battaglia per la terra 1°,2°,3°Volume + Audio cassetta
Buona lettura
Nessun commento:
Posta un commento