domenica 25 marzo 2018

www.TuttoFacile.com


Siamo nell'era del "Tutto facile".
Vogliamo la vita facile, zero pensieri e soprattutto soldi facili.
Purtroppo non è così, ma queste cose le sappiamo tutti.
Ma perché siamo così ossessionati dalla facilità? Io una piccola opinione me la sono fatta.
Il progresso, o meglio, coloro che parlano di progresso promettono con esso la semplificazione della vita.
Perché prendere la macchina quando posso prendere il treno e godermi il viaggio?
Perché andare al cinema quando il film me lo posso comodamente guardare da casa?
Perché uscire a mangiare oppure cucinare quando posso ordinare e farmi portare tutto a casa?
Perché fare tanti chilometri per incontrarsi quando posso comodamente fare una video-chiamata?

Tutto questo è come se oltre a semplificarci la vita ci avesse reso anche più pigri.
Il problema è che tale pigrizia poi la rapportiamo a tutto ciò che ci riguarda e non solo alle piccole decisioni come "cosa mangiare".
In questo modo, a mio modesto avviso, ci rende più gestibili, più docili e quindi meno inclini a reagire.

Sarà una coincidenza che le grandi rivolte sono state fatte quando non era tutto così semplice?
Credo di no, credo che quando si è in una posizione di sofferenza sia più probabile cercare di trovare un modo per cambiare le cose. Penso che sia ovvio.
E quindi cosa dovremmo fare?
Spogliarci di tutti i nostri privilegi? Forse ci servirebbe un attimo per riprenderci e riappropriarci della nostra persona sia interna che esterna.

Niente e facile e tutte le cose belle si conquistano con molto impegno e sacrificio.

Nessun commento:

Posta un commento