Salve a tutti i visitatori e amanti della conoscenza!
Sono molte le teorie che riguardano la tavoletta Sumera VA/243 (conservata nel Vorderasiatische Museum di Berlino). L'esame al carbonio ha datato la tavoletta risalente a circa 4500 anni fa (cioè 2500 A.C).
L'archeologia tradizionale non ha una vera e propria idea sul tema. Molte le teorie, altrettanto le opinioni. La più quotata è che la tavoletta rappresenti una cerimonia votata a glorificare il sovrano o la divinità che siede al trono. E la stella il simbolo della divinità in questione o a cui il re è associato. Nulla di più, nulla di meno.
Immagine presa dal sito Code Name: Jumper
Su questa immagine si può vedere integralmente la tavoletta.
Da un archeologo professionista ci si aspetterebbe qualcosa di più tangibile come teoria, che malgrado non deve essere sottovalutata, per quanto banale possa essere.
La Fantarcheologia (terminologia ripresa con piacere dal libro "Anunnaki: coloro che dal cielo scesero sulla terra" di Daniele Bonfanti) suggerisce una teoria molto più avventata e suggestiva; insomma pane per gli appassionati del genere. La scena potrebbe rappresentare sì una cerimonia, e colui che viene celebrato è una divinità (per lo scettro e il copricapo), invece i due personaggi che rendono omaggio potrebbero essere sovrani. Fin qui niente di fantarcheologico. A questo punto passiamo all'oggetto del mistero; l'immagine che secondo alcuni rappresenterebbe il sistema solare, in una tavoletta di 4500 anni fa. Impressionante? Direi di si, se solo per un momento convalidassimo questa teoria, soprattutto perchè stiamo parlano dei Sumeri, la prima civiltà sulla terra, sempre secondo l'archeologia tradizionale. A questo punto gli antichi Greci considerati da tutti simbolo di civiltà e conoscenza diventano poco a confronto visto che credevano che la terra fosse piatta. Ma non divaghiamo troppo, anche perchè gli antichi greci hanno la loro importanza nella storia dell'uomo e nessuno lo può negare, io per primo.
Quindi torniamo a noi. Analizzando bene in effetti le sfere intorno alla presunta stella sono 11: 9 rappresenterebbero Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone; il decimo altro non è che Nibiru o anche conosciuto come Pianeta X, la casa degli Annunaki. Ne manca uno da svelare. Così com'è ora la teoria non regge.
Proviamo ad applicare una teoria diversa. Per prima cosa teniamo in conto che dal 2006 L'unione Astronomica Internazionale (IAU) ha declassato Plutone a pianetino o pianeta nano perchè non si avvale dei requisiti necessari per considerarlo pianeta. Partendo da questo punto i pianeti regolari restano 8, poi 9 con Nibiru, rimangono 2 sfere da decifrare. Le possibilità sono:
- delle 2 sfere restanti, una rappresenta la Luna e l'altra Plutone;
- una sfera rappresenta Plutone, l'altra o Cerere o Eris (altri 2 pianetini del nostro sistema solare)
Poi ci sono le versioni che non credono a Sitchin, ad esempio vi segnalo un post del sito Mistero Risolto
Immagine presa dal sito Mistero Risolto
E' chiaro che queste sono solo ipotesi, crederci o no è scelta di tutti. Può anche essere che sia stata semplicemente una coincidenza (a mio parere difficile come coincidenza, ma è solo un parere); come può essere che effettivamente i Sumeri avessero una tale conoscenza dell'astronomia e delle scienze che poi venne persa nel tempo.
Ciò che mi incuriosisce di più però è se tali conoscenze le abbiano acquisite da soli o con un piccolo aiuto?
Fonte del Post
Questa è l'immagine che aprirà la discussione di questo neo-blog.
RispondiEliminaCommenti, opinioni, teorie proprie su cosa possa rappresentare il simbolo sulla tavoletta?
io credo che se davvero qualcuno ci avesse dato un aiuto(se l'avesse dato all'umanità in generale,intendo)ci avrebbe inoltre fornito tutti gli strumenti per vivere in un mondo di pace e benessere.cosa che evidentemente nel corso degli anni nn è avvenuta..ed è per questo motivo che gli stessi che ci hanno aiutato sarebbero andati via per non tornare più.e credo nn torneranno per un bel po',io nn credo nel fatto che oggi vi siano più sventure che in passato,semplicemente è più facile,con gli strumenti di cui disponiamo,venirne a conoscenza.però la tempesta solare,il blackout e il ritorno alla pietra potrebbero fornir loro un valido motivo per venire a farci rinsavire di nuovo ;) attendiamo fiduciosi??eppure non saprei proprio come prendere un eventuale ritorno ;)
RispondiEliminaInteressante teoria. Ma ti sei mai chiesta perchè la maggior parte delle persone vede in maniera negativa il ritorno degli antichi astronauti (o extraterrestri, secondo preferenze)? Grazie al cinema. I film hanno sempre visto una minaccia nell'extraterrestre, vuoi perchè in questo caso l'uomo non è più al centro dell'universo, vuoi perchè essendo inferiori abbiamo paura di essere distrutti o schiavi, o altro (di questo avremo modo di parlarne successivamente). Io invece credo che se veramente gli extraterrestri ci hanno aiutato ad evolverci non possono distruggerci, essendo che sono come dei padri per noi, e siamo dei figli per loro.
RispondiEliminahttp://falsimisteri.myblog.it/archive/2012/04/29/sitchin-e-la-bufala-del-sigillo-sumero-va-243.html
RispondiEliminaHo letto l'articolo del link sopra indicato. Devo dire che l'autore parte già dalle prime righe fin troppo convinto a screditare gratuitamente la teoria degli antichi astronauti. Anzi dico di più, verso la fine noto anche una vena di ironia. Chi sia il tizio dell'articolo non lo so, però è bravo (molto anche) nell'annullare le altre teorie senza offrire qualcosa di vagamente,ripeto vagamente, concreto da contrapporre. poi la teoria della teiera e della costellazione del sagittario è veramente assurda e subdola a mio modesto parere.
Eliminavedo che continua a girare il documento di panizza... non si dà per vinto...
Eliminahttp://www.scribd.com/doc/160334332/ANALISI-DELLE-CRITICHE-ALLA-INTERPRETAZIONE-DI-SITCHIN-AL-SIGILLO-VA243-VERSIONE-AGGIORNATA-2013
Non conoscevo panizza e nemmeno i suoi studi. Però, scusate se sono ripetitivo, odio chi bolle le teorie altrui senza saper offrire una valida alternativa.
Elimina